
Quando i protestanti facevano i protestanti
Quando Calvino, Zwingli, Bullinger, Vermigli scrivevano ai potenti non per sottomettervisi ma per riprenderli
Quando Calvino, Zwingli, Bullinger, Vermigli scrivevano ai potenti non per sottomettervisi ma per riprenderli
Il “settimanale delle chiese evangeliche battiste, metodiste, valdesi” Riforma sta diffondendo dei simpatici segnalibri promozionali per invitare ad abbonarsi. Il richiamo principale è: “Protestanti, una […]
Riforma si preoccupa per il ritorno dell’ortodossia protestante Per loro è un “tradimento della Riforma”. Ma almeno ne parlano – probabilmente per la prima volta. Leggi […]
Il pastore puritano inglese Roger Morrice, nato nel 1628 e morto nel 1702, scrisse un corposo diario che raccoglieva notizie politiche e relativi commenti sui […]
Uno di quelli rimasti spiega il perché, e la reazione di un pastore lo conferma Anche il settimanale Riforma è costretto, nell’edizione del 15 novembre, […]
Un articolo dall’ottimo sito in inglese ‘Old Waldensian Paths‘ di Alison Bailey Castellina I Valdesi, al momento dell’arrivo di Charles Beckwith, all’inizio del XIX secolo, non […]
di Paolo Castellina Il 31 ottobre 1517, Martin Lutero affigge sul portone della chiesa del castello di Wittemberg “95 Tesi per Chiarire l’Efficacia delle Indulgenze” […]
Riflessioni dopo un culto “etnico” di Leonista Ho partecipato a un culto in una chiesa “mista”, nel senso che all’incirca per metà è “etnica” – cioè […]
di Paolo Castellina Margot Käßmann, già vescovo (luterano) di Hannover e l’ex presidente della Chiesa protestante in Germania, ha tenuto recentemente una molto partecipata conferenza […]
Anche il numero di Riforma del 19 luglio non dà notizia dell’arresto del predicatore americano in Inghilterra, “colpevole” di aver definito “peccati agli occhi di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes