La testimonianza di Felix Neff (1797-1829), predicatore del Risveglio

6 Maggio 2023 admin 1

Felix Neff,  nato l’8 ottobre 1797 a Ginevra e morto il 12 aprile 1829, nella stessa città, era un pastore protestante svizzero che ha esercitato quasi tutto il suo ministero in Francia, essenzialmente nel Delfinato, ma anche nelle valli valdesi del Piemonte, dove opera come evangelista, insegnante, agronomo e ingegnere. Contribuisce a cambiare moralmente, socialmente ed economicamente la situazione di queste alte valli. Pubblichiamo la sua biografia e testimonianza.

miele

Un’offerta senza lievito né miele

14 Ottobre 2022 Paolo Castellina 0

Che cosa vuol dire che Dio avesse imposto all’antico Israele di offrire sacrifici e libazioni senza lievito e miele? Cristo Gesù è stato offerto una volta per sempre per la remissione dei nostri peccati, e non dobbiamo più offrire a Dio quegli antichi sacrifici. Eppure quelle antiche prescrizioni mantengono la loro rilevanza oggi allorché offriamo a Dio noi stessi al Suo servizio. Come?

Dall’impegno sociale alla realtà parallela: quando si abbandona la Bibbia

5 Febbraio 2022 Lucio 0

Cosa succede oggi, a quaranta-cinquant’anni da quel periodo, quando i giovani dell’epoca hanno raggiunto la massima influenza nella Chiesa? Proviamo a vederlo attraverso le pagine di Riforma, il settimanale ufficiale delle chiese battiste metodiste e valdesi o attraverso i lavori sinodali. Ne emerge una realtà chiusa in se stessa, che non si accorge di ciò che avviene nel modo reale, neppure nel mondo di quei membri di chiesa di cui si lamenta l’assenza dalla vita comunitaria, ma anche di quei pochi che vi partecipano.