DOMENICA SERA, 3 MILIONI DI ITALIANI HANNO VISTO IL “MATRIMONIO VALDESE GAY”
TG1, 26 giugno 2011: “A Milano, Ciro e Guido hanno detto Sì” Ecco il video Paolo Castellina ci scrive al riguardo: “Contro i tentativi di Leggi Tutto »
TG1, 26 giugno 2011: “A Milano, Ciro e Guido hanno detto Sì” Ecco il video Paolo Castellina ci scrive al riguardo: “Contro i tentativi di Leggi Tutto »
L’articolo 2 delle vigenti Discipline Valdesi stabilisce che “la Chiesa professa le dottrine contenute nell’Antico e nel Nuovo Testamento e formulate nella sua Confessione di Leggi Tutto »
La Chiesa Valdese torna di grande attualità nazionale. Per una grande campagna di evangelizzazione? Per aver lanciato un’iniziativa volta a far conoscere la sua straordinaria Leggi Tutto »
Sotto questo titolo, qualcuno cerca di far violenza al testo biblico per darsi ragione su questioni di grande attualità. Questo testo, suggerito da un giovane Leggi Tutto »
Un atto di giustizia, e una vittoria di valdesi.eu Ma sull’inserzione per fare conoscere valdesi.eu ancora nessuna risposta Un ampio articolo di Davide Rosso su Riforma Leggi Tutto »
Ecco come NEV (Notizie evangeliche, l’agenzia di notizie delle chiese federate nella Fcei) dà conto del comunicato stampa pubblicato qui sotto e da diversi organi Leggi Tutto »
“Aderendo al comitato promotore, la Chiesa è diventata ufficialmente un soggetto politico. Se non mi sanzionano vuol dire che i dirigenti hanno creato inutile divisione.” Leggi Tutto »
Ho frequentato per un anno un corso di formazione presso la Chiesa Valdese e sono rimasto colpito da come si facesse di tutto per non Leggi Tutto »
COME INFORMA RIFORMA ? (1a puntata) LETTERA SULLE DICHIARAZIONI TELEVISIVE DELLA PASTORA TOMASSONE NON PUBBLICATA Giudichino i lettori se ci sono attacchi personali o se Leggi Tutto »
39 Or uno dei malfattori appesi lo ingiuriava, dicendo: «Se tu sei il Cristo, salva te stesso e noi». 40 Ma l’altro, rispondendo, lo sgridava dicendo: «Non hai neppure timore di Dio, trovandoti sotto la medesima condanna?41 Noi in realtà siamo giustamente condannati, perché riceviamo la dovuta pena dei nostri misfatti, ma costui non ha commesso alcun male». 42 Poi disse a Gesù: «Signore, ricordati di me quando verrai nel tuo regno». 43 Allora Gesù gli disse: «In verità ti dico: oggi tu sarai con me in paradiso». Luca 23
Il pastore Giorgio Tourn, nel suo Alfabeto evangelico, fornisce una bella precisazione:
“Qualcuno potrebbe dire: ‘Non è un po’ comodo? Se basta credere per essere a posto uno può fare quello che vuole’. È chiaro che non è così: quando uno ha fiducia in una persona e vuole meritare la sua, farà di tutto per esserne degno. Si fanno molte più cose per amore che per obbligo, e la fede è il nostro modo di amare Dio.”
Il ladrone del racconto evangelico, però, arriva alla fede quando non era più possibile per lui fare nulla. Le sue mani inchiodate alla croce non possono compiere opera alcuna, né i suoi piedi portarlo in alcun luogo, neppure a chiedere perdono a coloro alle vittime dei suoi delitti. Gli resta però quel senso di giustizia, evidentemente mai spento nonostante una vita che lui stesso sa essere stata assai mal spesa, che gli rende evidente la differenza fra sé e Gesù. Noi riterremmo, giustamente, odiosa e inaccettabile una pena atroce come la crocifissione, qualunque sia il reato commesso. Ma il ladrone non perde i suoi ultimi minuti di vita per recriminare sulla disumanità delle leggi dell’epoca. Né reagisce come l’altro malfattore che, nella disgrazia, usa le forze residue per commettere un ultima nefandezza ingiuriando quell’uomo giusto. E riconosce che mentre per lui e il suo “collega” si tratta di “dovuta pena”, per Gesù è una somma ingiustizia.
Ma soprattutto si rende conto che quello che ha accanto non è solo un uomo giusto, è Colui che salva gli uomini, il Messia (in greco, il Cristo), il Redentore. Ha fede in Lui. E la sera stessa sarà con Lui in Paradiso.
La strada che ci indica il Signore è quella del ladrone ? Fai quel che ti pare, poi, giunto alle strette, ti affidi a Gesù e sei a posto ? Ovviamente no.
Quella del ladrone, infatti, è una via tutt’altro che facile. Intanto non a tutti è dato di essere
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes