Dov’è finita la libertà e il pensiero critico?

4 Marzo 2022 admin 0

Sarebbe quantomai necessario che gli intellettuali evangelici facessero uno studio approfondito sulle dinamiche del potere e della propaganda che viene usata per appoggiarlo – e questo anche nelle chiese e denominazioni di ogni tipo. Sembra che oggi libertà e facoltà critica sia riservata solo a minoranze emarginate.

No, non ci uniremo al coro di preghiere generiche ed ipocrite

2 Marzo 2022 Paolo Castellina 0

Come cristiani siamo ripetutamente esortati dalle Sacre Scritture a elevare al Signore suppliche, preghiere, ed intercessioni, in particolare: “… per i re e per tutti quelli che sono in autorità, affinché possiamo condurre una vita tranquilla e quieta, in ogni pietà e dignità. Questo è buono ed accettevole davanti a Dio, nostro Salvatore” (1 Timoteo 2:2-3). Dio, però, ascolta sempre le nostre preghiere?

Una lettera aperta di condanna da pastori evangelici canadesi a Justin Trudeau in favore del ristabilimento dei diritti civili violati

22 Febbraio 2022 admin 0

Mentre in Canada l’arcivescovo di Gatineau (nel Quebec) Paul-André Durocher attacca monsignor Carlo Maria Viganò per il suo sostegno alla protesta pacifica dei camionisti, i vescovi cattolici sono sempre più criticati per il loro silenzio e l’asservimento al regime. Ben diverso l’atteggiamento dei pastori evangelici che, in questo importante documento si oppongono alle misure tiranniche del governo riaffermando i diritti umani.

Il punto di vista del regno di Dio

18 Febbraio 2022 admin 0

Nessun sacrificio è troppo grande perché il Regno invada vite, famiglie e chiese, così come affari, istruzione, politica, scienza, intrattenimento, musica ed economia.

Si prega di non disturbare il conducente. Una parabola.

12 Febbraio 2022 admin 0

Si prega di non disturbare il conducente. Una parabola.
Sugli autobus è sempre apposto il cartello che dice: “Si prega di non disturbare il conducente”. Certo, deve badare al traffico e giungere con sicurezza a destinazione. Ha la responsabilità della sicurezza dei passeggeri. E’ stato assunto apposta per quel servizio e distrarlo con domande sia pur legittime, o peggio con chiacchiere, può essere pericoloso per tutti quanti. Ma mettiamo che…