
Alleanza Evangelica Italiana e 850 anni del Movimento Valdese
UN CONTRIBUTO ALLA RIFLESSIONE SU UNA RICORRENZA 4 domande aperte in occasione dell’850° anniversario del movimento valdese. Nel 2024 ricorre l’850° anniversario della conversione di […]
UN CONTRIBUTO ALLA RIFLESSIONE SU UNA RICORRENZA 4 domande aperte in occasione dell’850° anniversario del movimento valdese. Nel 2024 ricorre l’850° anniversario della conversione di […]
Nuovo ottimo articolo di “Daniela Valdese” su questo tema fondamentale. Fin dal secolo XII “Barba” fu il nome tipico dato ai missionari valdesi. Chi desiderava […]
Qualche settimana fa l’editrice Claudiana ha pubblicato una nuova corposissima Storia dei Valdesi in quattro volumi a cura di vari autori, quarant’anni dopo il testo […]
Magari è Dio stesso che lascia certe chiese… Questo tipo di notizie è fuorviante e si presta ad essere strumentalizzato dalla stampa in chiave anti-religiosa. Di fatto “lasciare la chiesa” nel caso svizzero significa solo non dichiarare nella cartella delle imposte la propria appartenenza alle chiese riconosciute dagli stati cantonali e quindi non dovere più pagare le “imposte ecclesiastiche”.
La chiesa cristiana, come pure singoli cristiani, può essere considerata come una casa che, di tanto in tanto ha bisogno di “pulizie generali” per liberarsi da sporcizia e cose inutili che si sono accumulate nel corso del tempo e che impediscono ai suoi occupanti di muoversi e soprattutto di condurre una vita sana. Quante tradizioni umane, idee devianti, eresie e appesantimenti inutili sono introdotte nella chiesa per alienarla da falsi maestri, falsi profeti e falsi pastori. Questo era stato previsto dallo stesso Nuovo Testamento e questo è avvenuto nella Riforma protestante del XVI secolo che ancora celebriamo. Non si tratta però di un avvenimento passato, ma perché “E’ sempre tempo di Riforma”. Consideriamo meglio quanto oggi avviene in tante chiese.
Il NUOVO CREDO Nel corso del Culto inaugurale del Sinodo Valdese, domenica 20 agosto 2023, è stato letto un Credo, con questa premessa del pastore […]
Si può dire altresì che in Italia da un po’ di tempo la Chiesa Valdo-Metodista possa essere considerata “il PD in preghiera” (il cosiddetto Partito Democratico guidato oggi da Elly Schlein e rappresentato dalle “uscite” di Laura Boldrini). Se si guardano le prese di posizione della Chiesa valdese, i convegni a lato del Sinodo e le predicazioni, non si vede più, in effetti, quale sia la differenza fra i due. Dove sta l’opposizione?
Il prof. Fulvio Ferrario della Facoltà Valdese di Teologia, si lamenta sulla sua pagina FaceBook della “vergogna protestante” che sempre meno persone nelle loro chiese va al culto domenicale. Non vede però qual’è la vera “vergogna”!
IL TUTTO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO INTITOLATO A MARIO MIELI, PER IL QUALE LA GENTE ADORA DIO PER LA NEVROSI GENERATA DAL NON AVERE RAPPORTI SESSUALI […]
Ci segnalano un video istituzionale della Chiesa “Evangelica Valdese” della serie “Una chiesa che risponde”, che tratta la domanda “Essere credenti omosessuali oggi è un […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes