
Nel 1940: “Chiesa Valdese, se non ti ravvedi, perirai”
Evidenziamo qui un commento di Francesco Pollicino all’articolo “Eppure non sarà l’ultimo passo“ La nostra Chiesa ha superato secoli di persecuzioni, di martirio, ha tenuto […]
Evidenziamo qui un commento di Francesco Pollicino all’articolo “Eppure non sarà l’ultimo passo“ La nostra Chiesa ha superato secoli di persecuzioni, di martirio, ha tenuto […]
Proponiamo qui una domanda interessante su questioni di culto, seguita dall’autorevole risposta del pastore Paolo Castellina. Se altri lettori hanno delle domande, saremo lieti di […]
Nell’ultimo numero (20 novembre) di Riforma il posto d’onore è riservato all’articolo “Semper reformanda” della pastora ed ex presidente dell’Ucebi, la principale – non l’unica […]
E’ disponibile la circolare di Sentieri Antichi Valdesi – Novembre 2015. Due articoli di peso. Ecco l’inizio del primo. Per leggere l’intero articolo e tutta […]
La frase sul “collasso delle chiese protestanti liberali nell’epoca moderna” contenuta in una lettera di alcuni cardinali al Papa era stata oggetto di un nostro […]
Presentiamo da oggi qualche brano di liturgia valdese, nella traduzione di Daniela Michelin Salomon dal libro La liturgie Vaudoise, ou la manière de célébrer le […]
Oggi molte Chiese Evangeliche storiche (tra cui la nostra Valdese) adottano nelle loro facoltà di teologia il metodo storico-critico nello studio della Bibbia. Ora se […]
Ecco perché il culto va ristabilito – Un sermone senza Gesù e senza Dio Abbiamo recentemente pubblicato l’importante dichiarazione di Sentieri Antichi Valdesi sulla necessità […]
Il settimanale Riforma parla di una scuola di Brescia dove le prime due classi sono fatte tutte di stranieri, dei problemi e delle polemiche relative […]
Avevamo già letto la postfazione del libro-bestemmia di Marcella Althaus-Reid fatte dalla pastora e professora valdese Letizia Tomassone. Ma vedere affermazioni molto simili, in video, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes