
Riprendiamo la nostra identità, perché ci appartiene per grazia di Dio
A proposito dell’articolo sul nuovo professore di Teologia Pratica alla Facoltà Valdese. E’ inutile, non possiamo sradicare del tutto le nostre radici storiche. I rami e […]
A proposito dell’articolo sul nuovo professore di Teologia Pratica alla Facoltà Valdese. E’ inutile, non possiamo sradicare del tutto le nostre radici storiche. I rami e […]
Per concludere l’argomento sul decadimento della famiglia da me (Daniela) trattato ultimamente su facebook, condivido un breve brano tratto dal libro: “E’ la casa un […]
Qui trovate la prima parte di questo articolo. Educare alla diversità, l’opuscolo che Riforma vorrebbe fosse diffuso in tutte le scuole, in nome della “laicità […]
Ecco un secondo commento alla ricorrenza del 1° ottobre della rubrica “Accadde oggi” di Riforma.it , che si suppone dovrebbe ricordare le date significative della […]
C’è chi è abituato ad andare in autostrada, in treno, in aereo o in crociera (con tutti i rischi che ciò comporta), ma il piacere […]
“La Sua Parola… i nostri padri la difendevano, questa Santa Parola, al prezzo della loro vita; era il loro più prezioso bene, il loro tesoro […]
E’ disponibile la circolare SAV di novembre, nella quale si parla di Parola di Dio, di Riforma, di politica, musica protestante e altro ancora. Riportiamo […]
Sui sentieri antichi valdesi esiste un luogo, che si chiama il “posto del peccatore” che è il luogo dove ammettiamo le nostre responsabilità , dove […]
Ritorno con qualche reminiscenza del Sinodo riguardo il nuovo progetto Riforma, commentato su questo sito nell’incisivo articolo del 13 ottobre. Premesso che Riforma non è […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes