“Domandate dei sentieri antichi” – Geremia 6:16
Seguiamo insieme i Sentieri Antichi Valdesi? E’ il momento… Per accedere allo Statuto Sentieri Antichi Valdesi, clicca qui. Daniela
Seguiamo insieme i Sentieri Antichi Valdesi? E’ il momento… Per accedere allo Statuto Sentieri Antichi Valdesi, clicca qui. Daniela
di Paolo Castellina Quella di cui soprattutto l’attuale chiesa valdese sembra farsi portavoce e che vorrebbe far passare come cristianesimo, potrebbe essere definita come l’espressione Leggi Tutto »
La Dichiarazione di Cambridge Paolo Castellina segnala questo importantissimo documento di pochi anni fa. Come si vede, l’abbandono delle Confessioni di Fede non è cosa Leggi Tutto »
di Paolo Castellina A tutt’oggi, le chiese cristiane – specialmente nell’ambito della tradizione riformata conservatrice – al fine di attenersi al “modello delle sane parole” (2 Timoteo Leggi Tutto »
di Leonista In questi giorni si svolgono numerose manifestazioni per la Giornata della Memoria, nel ricordo della Shoah, lo sterminio degli ebrei da parte del Leggi Tutto »
di Paolo Castellina Mi scrivono: “Caro Paolo, sono contrario al sistema di interpretazione “critico-storico”, però ho delle difficoltà di interpretazione di certi passi della Bibbia Leggi Tutto »
di DMS Le centinaia di terrazzamenti che s’incontrano risalendo la montagna verso il Serre della Sarsenà (Bobbio Pellice) sono stupefacenti. I muri venivano costruiti ovunque, Leggi Tutto »
di Paolo Castellina Sto cominciando ad elaborare un corso sulle Confessioni di Fede della Riforma e, in particolare, sulla Confessione di Fede della chiesa valdese (1655) che Leggi Tutto »
di Daniela Michelin Salomon Il primo e più antico significato del vocabolo dialettale “barba”, “barbo” è quello di zio, ovvero un uomo di una certa Leggi Tutto »
di Daniela Michelin Salomon La rosa dei venti rappresenta schematicamente la provenienza dei venti. La rosa dei venti è anche uno strumento grafico di analisi Leggi Tutto »
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes