
Quale 17 febbraio?
“Il 17 febbraio, infatti, noi valdesi non celebriamo la “nostra” libertà ma vogliamo richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema generale della libertà di credere, di […]
“Il 17 febbraio, infatti, noi valdesi non celebriamo la “nostra” libertà ma vogliamo richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema generale della libertà di credere, di […]
La scritta nel tempio di Bobbio Pellice Gilly racconta che nel tempio di Bobbio Pellice, di fronte al pulpito c’era questa scritta: “Onora tutti gli […]
Claudio, Vescovo di Torino, è una figura storica di grande rilievo, oggi caduta pressoché in oblio. I Cattolici, infatti, non hanno interesse a parlare di […]
Nel 2003 sulla Chiesa Valdese, il cui bilancio annuale è di pochi milioni di euro (il dato è curiosamente non pubblicato sul sito ma noto), […]
IL PIÙ IMPORTANTE POEMA VALDESE DICE: “BENHA 1100 AN COMPLÌ ENTIEREMENT CHE FÒ SCRIPTA L’ORA” VALDO SI CONVERTÌ NEL 1174… Molti sono i testi di […]
1805, IL MODERATORE VALDESE DICE A NAPOLEONE: SIAMO INDIPENDENTI DAL IX SECOLO In un sito evangelico olandesetroviamo una citazione interessante, la cui fonte non è […]
JEAN LÉGER: VALDO, IL PIÙ GRANDE, NON IL PRIMO Continuiamo a seguire Jean Léger, pastore, moderatore e storico valdese, nella sua monumentale Histoire Générale des […]
Come si legge nel suo sito ufficiale, oggi la Chiesa Valdese fa risalire le proprie origini più lontane unicamente al mercante lionese Valdo che, nella seconda […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes