Una lettera aperta di condanna da pastori evangelici canadesi a Justin Trudeau in favore del ristabilimento dei diritti civili violati

22 Febbraio 2022 admin 0

Mentre in Canada l’arcivescovo di Gatineau (nel Quebec) Paul-André Durocher attacca monsignor Carlo Maria Viganò per il suo sostegno alla protesta pacifica dei camionisti, i vescovi cattolici sono sempre più criticati per il loro silenzio e l’asservimento al regime. Ben diverso l’atteggiamento dei pastori evangelici che, in questo importante documento si oppongono alle misure tiranniche del governo riaffermando i diritti umani.

Il punto di vista del regno di Dio

18 Febbraio 2022 admin 0

Nessun sacrificio è troppo grande perché il Regno invada vite, famiglie e chiese, così come affari, istruzione, politica, scienza, intrattenimento, musica ed economia.

La Bibbia è firmata ?

13 Febbraio 2021 Lucio 0

Mentre molti “teologi” si ingegnano ad affossare in ogni modo l’autorevolezza, la dignità e l’importanza della Bibbia, c’è chi invece – prendendola sul serio – fa scoperte straordinarie.

L’eresia del riduzionismo “evangelico” – La signoria di Cristo deve essere applicata ad ogni sfera della vita umana

23 Gennaio 2021 Lucio 1

Uno dei più grossi problemi (ed irrilevanza) di tanto evangelicalismo contemporaneo è il suo palese riduzionismo, ridurre, cioè, ogni cosa ad una visione estremamente limitativa dell’Evangelo fatta solo di spiritualità e di salvezza individuale. Tipico è l’appunto che ripetutamente mi si fa, quando mi occupo di politica, ma anche di altri aspetti della cultura: “Pastore, torni a predicare e lasci perdere la politica”; oppure “Si occupi piuttosto di evangelizzazione: tutto il resto è una distrazione dal nostro compito principale”. Chi si esprime in questo modo, però, tradisce l’influenza di una sorta di eresia moderna molto radicata che non solo riduce ma anche confonde Evangelo con “salvezza” e i cui effetti sono molto negativi su tutta la testimonianza cristiana.