
Le chiese dovrebbero fare battaglie civili per il “diritto all’aborto”?
Qual è la realtà della sentenza della Corte Suprema? «Sono veramente sconvolta per quanto la Corte Suprema ha deciso e devo dire che ho il Leggi Tutto »
Qual è la realtà della sentenza della Corte Suprema? «Sono veramente sconvolta per quanto la Corte Suprema ha deciso e devo dire che ho il Leggi Tutto »
Mentre in Canada l’arcivescovo di Gatineau (nel Quebec) Paul-André Durocher attacca monsignor Carlo Maria Viganò per il suo sostegno alla protesta pacifica dei camionisti, i vescovi cattolici sono sempre più criticati per il loro silenzio e l’asservimento al regime. Ben diverso l’atteggiamento dei pastori evangelici che, in questo importante documento si oppongono alle misure tiranniche del governo riaffermando i diritti umani.
Nessun sacrificio è troppo grande perché il Regno invada vite, famiglie e chiese, così come affari, istruzione, politica, scienza, intrattenimento, musica ed economia.
Mentre molti “teologi” si ingegnano ad affossare in ogni modo l’autorevolezza, la dignità e l’importanza della Bibbia, c’è chi invece – prendendola sul serio – fa scoperte straordinarie.
Uno dei più grossi problemi (ed irrilevanza) di tanto evangelicalismo contemporaneo è il suo palese riduzionismo, ridurre, cioè, ogni cosa ad una visione estremamente limitativa dell’Evangelo fatta solo di spiritualità e di salvezza individuale. Tipico è l’appunto che ripetutamente mi si fa, quando mi occupo di politica, ma anche di altri aspetti della cultura: “Pastore, torni a predicare e lasci perdere la politica”; oppure “Si occupi piuttosto di evangelizzazione: tutto il resto è una distrazione dal nostro compito principale”. Chi si esprime in questo modo, però, tradisce l’influenza di una sorta di eresia moderna molto radicata che non solo riduce ma anche confonde Evangelo con “salvezza” e i cui effetti sono molto negativi su tutta la testimonianza cristiana.
Il pastore Fulvio Ferrario professore di teologia e decano della Facolta di Teologia Valdese, ha pubblicato ieri 21 agosto su Facebook questo interessante testo: Chiese Leggi Tutto »
Il “settimanale delle chiese battiste, metodiste e valdesi”, Riforma, ci dà una notizia di cui giubilare: viene pubblicata in Italiano la “Bibbia delle Donne”, già Leggi Tutto »
In una Pasqua dominata – nonostante l’epidemia – da uova, dolci, conigli, e imprudenti identificazioni di figure attuali con il Cristo, può essere utile un Leggi Tutto »
Il noto attore Roberto Benigni ha portato in scena al Festival della Canzone a Sanremo il Cantico dei Cantici. Non è la prima volta che Leggi Tutto »
Il nostro augurio è che nella giornata di oggi, o anche dopo, ciascuno trovi il tempo, ne basta molto poco, per leggere i brani biblici Leggi Tutto »
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes