
Perché ripercorrere i sentieri antichi? Perché la S.A.V. è importante per me
Mi è stato chiesto: “Perché ripercorrere i sentieri antichi?”; “A cosa è servito SAV?”Beh! E’ come se mi chiedessero, cosa ti serve vivere? Se dovessi […]
Mi è stato chiesto: “Perché ripercorrere i sentieri antichi?”; “A cosa è servito SAV?”Beh! E’ come se mi chiedessero, cosa ti serve vivere? Se dovessi […]
[preparata e pubblicata da cristiani canadesi] Viste le normative nazionali e provinciali che impongono i passaporti vaccinali, limitando o negando così l’accesso a beni, servizi, […]
La sera del 16 febbraio nelle Valli Valdesi si accendono i falò per ricordare la concessione dei diritti civili
Cosa succede oggi, a quaranta-cinquant’anni da quel periodo, quando i giovani dell’epoca hanno raggiunto la massima influenza nella Chiesa? Proviamo a vederlo attraverso le pagine di Riforma, il settimanale ufficiale delle chiese battiste metodiste e valdesi o attraverso i lavori sinodali. Ne emerge una realtà chiusa in se stessa, che non si accorge di ciò che avviene nel modo reale, neppure nel mondo di quei membri di chiesa di cui si lamenta l’assenza dalla vita comunitaria, ma anche di quei pochi che vi partecipano.
Canta con noi: “Lux Lucet in Tenebris”
E’ possibile oggi, in Italia, nonostante la crisi Covid e uno Stato patofobico sempre più tirannico, liberarsene e vivere una vita “alternativa”, “semplice”, in contatto con la natura, e soprattutto secondo la volontà di Dio espressa nella Bibbia, come gli antichi Valdesi? Si, anche se non tutti ne avrebbero la possibilità. Vi presentiamo così la testimonianza e confessione di fede di Daniela Michelin-Salomon, che, con suo marito, abita in Val Pellice, le famose “valli valdesi”, in montagna. Lasciamo parlare Daniela.
Lo sconcertante e colpevole silenzio della maggior parte delle chiese (per non parlare del loro abominevole sostegno) sulle “misure sanitarie” irrazionali e tiranniche del governo italiano, e sulla sistematica distruzione del tessuto sociale ed economico dell’Italia che esso sta impunemente operando al soldo di potentati stranieri, le sta definitivamente discreditando. Grazie a Dio, molti cristiani le stanno disertando e stanno creando comunità alternative. Non più un solo centesimo alle chiese corrotte: cadranno insieme alle istituzioni politiche che tanto amano e servono quando giustizia verrà fatta – quel giorno verrà.
La trasmissione Culto Evangelico, gestita dalla Federazione delle Chiese Evangeliche Italiane(FCEI), va in onda ogni domenica alle 6:35 su Radio Rai 1, la principale radio pubblica italiana che raggiunge giornalmente oltre 3 milioni di italiani. È lo strumento di informazione più potente a disposizione della Chiesa Valdese e delle altre minori che costituiscono la FCEI. Insieme non superano i 30mila aderenti (di cui solo una minoranza partecipa ai culti), mentre sono lasciati senza voce sulle reti radiotelevisive pubbliche tutti gli altri evangelici molto più numerosi. Solo le chiese ADI raccolgono circa 140mila persone, in grandissima parte presenti ai culti. E la pensano in modo molto diverso sulla questione LGBT.
Volevo vericare se Riforma , il “settimanale delle chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi”, finanziato con 264mila euro nel 2020 con l’8 per 1000 valdese, era sempre quello di una volta, nel senso degli scorsi anni, e avevo sott mano il numero del 19 febbraio. Ed ecco cosa ho trovato.
Mentre molti “teologi” si ingegnano ad affossare in ogni modo l’autorevolezza, la dignità e l’importanza della Bibbia, c’è chi invece – prendendola sul serio – fa scoperte straordinarie.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes