
COLPO DI MANO: PER LA PRIMA VOLTA DA SECOLI, SINODO A PORTE CHIUSE!
Temevano un flash mob dei dissidenti? “Per lavori” all’aula sinodale, i membri di chiesa che vogliono assistere alle sedute del Sinodo potranno farlo… attraverso schermi […]
Temevano un flash mob dei dissidenti? “Per lavori” all’aula sinodale, i membri di chiesa che vogliono assistere alle sedute del Sinodo potranno farlo… attraverso schermi […]
Democratica, anarchica o qualcos’altro? Eravamo all’anarchica. Come dice Renzo Tramaglino: “Comanda chi può, ubbidisce chi vuole”. Ma quando chi trasgredisce le regole ha l’appoggio dei […]
“Cresce la simpatia per noi”, ma scendono i membri e la partecipazione ai culti e alle assemblee. “Diritti e pluralismo”, ma non per chi dissente […]
Ha detto all’Espresso che solo tra i pentecostali c’è dissenso su quelle cerimonie Le questioni gay portano a prestigiose cariche nella Chiesa Valdese. La pastora Tomassone, dopo […]
Ci è stato segnalato questo atto ufficiale della Chiesa ucraina greco-cattolica ortodossa, frutto di uno scisma dalla Chiesa ucraina greco-cattolica l’11 agosto 2009. La nuova […]
La leader della più antica Chiesa protestante italiana: «Non significa matrimonio». Tra i temi al centro del prossimo Sinodo, anche la «crisi morale» del Paese […]
Anche se non è scritto in alcun documento ufficiale, tutti ritengono che la Chiesa Valdese sia democratica. Tant’è vero che nella pagina Organizzazione del sito si […]
Vittorio Subilia (1911-1988), è stato pastore e teologo valdese, allievo di Karl Barth e Oscar Cullmann. Per 26 anni docente di teologia sistematica alla Facoltà […]
E’ talmente noto e radicato il principio democratico sul quale si regge la Chiesa Valdese che non c’è neppure bisogno di nominarlo. Certo che, però, […]
Stimata redazione di www.valdesi.eu, con la presente intendo soltanto effettuare una precisazione in merito all’articolo dal titolo “Templi chiusi per ferie?” apparso sul vostro sito. […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes