
Un incoraggiamento in Piemontese
Coma a diso ij pimontesista: Mai pì rassegnà e autolesionista. I s’arpijoma nòstra identità! Mai molè, fin-a la vitòria! Sostenitore Piemontesista Per i numerosi non […]
Coma a diso ij pimontesista: Mai pì rassegnà e autolesionista. I s’arpijoma nòstra identità! Mai molè, fin-a la vitòria! Sostenitore Piemontesista Per i numerosi non […]
Il 30 marzo scorso, un certo Gionatan ha scritto nel Forum del sito ufficiale della Chiesa Valdese: “Io non sono contrario ad una legislazione dello […]
La sorella Daniela Michelin Salomon ci segnala questo articolo di Burk Parsons sulla rivista americana Tabletalk, luglio 2012 “Non vergognarti della tua fede; ricorda che […]
Le benedizioni alle coppie gay erano solo un aperitivo! Con questo comunicato della Commissione “Famiglia, Matrimonio e Coppie di fatto”, si va persino oltre l’ala […]
La Tavola Valdese ha nominato a suo tempo una commissione per approfondire il tema “Famiglia, matrimonio e coppie di fatto”. Riforma ha pubblicato un comunicato elaborato al termine della scorsa riunione di questa commissione, sottolineando che era l’ultima prima del Sinodo. Sembra di capire, dunque che il comunicato sarà un documento di discussione per il prossimo Sinodo, ed è dunque un testo che conta, mentre, come è noto, quelli biblici, contano assai meno, in quanto i “teologi” si sentono autorizzati a far loro dire qualunque cosa.
Mi domando come può un vero cristiano, conscio delle deviazioni della Chiesa Valdese, apprendere nella Facoltà Valdese di Teologia, dal momento che studiare implica dimostrare […]
“CHI MANDERO’ E CHI ANDRA’ PER NOI…
ECCOMI, MANDA ME!”
IL GRANDE MANDATO: IL LIBERO IMPEGNO DELLA CHIESA AD AMARE IL MONDO”
(MT 28: 19.20; ATTI 1:8)
“Chariots of Fire”, meglio conosciuto con il titolo italiano “Momenti di Gloria” è uno dei film più avvincenti della storia del cinema mondiale dell’ultimo trentennio. Gli appassionati senz’altro ricorderanno le scene suggestive degli atleti britannici che si allenano sulla riva dell’oceano a piedi nudi osservati con sguardo divertito da due avventizi che passeggiavano sulle spiaggia con il loro cane indispettito oppure l’emozionante corsa dei 400 metri alle olimpiadi di Parigi del 1924. Il film è un inno allo sport, al coraggio degli atleti che si sottopongono a duri allenamenti per raggiungere il massimo dei risultati: la Gloria.
L’Alleanza Evangelica Italiana (espressione italiana, costituitasi nel 1974, della World Evangelical Alliance, nata nel 1846), a seguito dell’attacco da parte della Chiesa Valdese di Torino, […]
Cari fratelli, mi è chiara la vostra contrarietá (che condivido) alle benedizioni di coppie gay nella Chiesa Valdese, ma vorrei sapere: qual è la vostra […]
Ancora una volta, un Sinodo in gran parte non eletto. Ma un tempo era un organo davvero democratico Il pastore di San Secondo di Pinerolo, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes