
I pericoli del metodo storico-critico – Un dono subdolo fatto da…
Oggi molte Chiese Evangeliche storiche (tra cui la nostra Valdese) adottano nelle loro facoltà di teologia il metodo storico-critico nello studio della Bibbia. Ora se […]
Oggi molte Chiese Evangeliche storiche (tra cui la nostra Valdese) adottano nelle loro facoltà di teologia il metodo storico-critico nello studio della Bibbia. Ora se […]
Ecco perché il culto va ristabilito – Un sermone senza Gesù e senza Dio Abbiamo recentemente pubblicato l’importante dichiarazione di Sentieri Antichi Valdesi sulla necessità […]
Leggo e rileggo il testo della predicazione di Erika Tomassone, pastora della Chiesa valdese di Rorà (da non confondersi con Letizia Tomassone) nel culto inaugurale […]
“Ma chi avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse legata una macina d’asino al collo […]
Genesi 1 Dio creò i cieli e la terra così come li vediamo e con essi creò pure le erbe che fanno il seme e […]
Il settimanale Riforma parla di una scuola di Brescia dove le prime due classi sono fatte tutte di stranieri, dei problemi e delle polemiche relative […]
Chi avrebbe mai pensato che le chiese protestanti potessero diventare, anche agli occhi di cardinali cattolici, un esempio evidente di abbandono di elementi chiave – […]
A pagina 15 dell’ultimo numero di Riforma compare una lettera della signora Lilia Rivoiro Pellegrini nella quale dice, con semplicità ed efficacia, che il compito […]
Il Bollettino SAV di ottobre è molto ricco e interessante. Leggetelo qui, stampatelo, diffondetelo. Ecco uno degli articoli: Il 3 ottobre, dalle 18 alle 20 […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes