
Un articolo critico sulla Chiesa Valdese, scritto da un predicatore battista
Una cosa pressoché inedita, come scrive lo stesso Tullio Rapone su Lo Spiffero di Torino, autore dell’articolo. Per leggerlo, cliccare qui.
Una cosa pressoché inedita, come scrive lo stesso Tullio Rapone su Lo Spiffero di Torino, autore dell’articolo. Per leggerlo, cliccare qui.
Anche se assai poco evidenti, i comunicati stampa sul Sinodo nel sito ufficiale della Chiesa ci sono. Ci scusiamo per non averli visti, ma non […]
Parlando degli scorsi Sinodi avevamo più volte sottolineato la sparizione della sottoscrizione della Confessione di fede del 1655 da parte dei consacrandi pastori non più […]
Il Sinodo ha approvato una risposta alla richiesta di perdono formulata nel giugno scorso da Papa Francesco per gli atti inumani compiuti nei confronti dei […]
Leggo e rileggo il testo della predicazione di Erika Tomassone, pastora della Chiesa valdese di Rorà (da non confondersi con Letizia Tomassone), nel culto inaugurale […]
Presso il centro Forterocca di Bobbio Pellice si è svolta la terza edizione delle giornate di Sentieri Antichi Valdesi. Nella prima giornata, condotta a Sergio […]
Nel numero datato 21 agosto 2015, il settimanale Riforma riporta a pagina 11 un ampio articolo a firma di Marco Rostan sul movimento ecclesiale Sentieri […]
In occasione dei 500 anni dalla Riforma, nel 2017 ci sarà probabilmente una dichiarazione teologica comune di luterani, metodisti e valdesi. Una bella inizitiva se […]
Per la prima volta, nel 2015 scende la somma che la Tavola Valdese riceverà dallo Stato in virtù delle firme per la destinazione dell’8 per […]
Riceviamo, come commento all’articolo “Il Sinodo dirà che omosessualità è famiglia”, il seguente forte messaggio, che pubblichiamo volentieri. Mi sono da tempo allontanato dalla chiesa […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes