
La piantina che ha sete
di DMS Le centinaia di terrazzamenti che s’incontrano risalendo la montagna verso il Serre della Sarsenà (Bobbio Pellice) sono stupefacenti. I muri venivano costruiti ovunque, […]
di DMS Le centinaia di terrazzamenti che s’incontrano risalendo la montagna verso il Serre della Sarsenà (Bobbio Pellice) sono stupefacenti. I muri venivano costruiti ovunque, […]
Nel blog di una sorella è pubblicato uno studio del grande evangelizzatore Camillo Mapei, Testimonianza di tre padri inquisitori, sull’antichità dei Valdesi – assai maggiore del […]
di Paolo Castellina Sto cominciando ad elaborare un corso sulle Confessioni di Fede della Riforma e, in particolare, sulla Confessione di Fede della chiesa valdese (1655) che […]
Certo, il Natale è sempre più distante dall’evento che dovrebbe ricordare: la nascita del Messia, tante volte profetizzata nell’Antico Testamento. L’adempimento della promessa di Dio […]
Di sicuro lì c’era la cosa più preziosa Da qualche settimana, nella versione in inglese della voce “Angrogna” di WikiPedia si legge: “Secondo alcune predizioni, […]
Capita di incontrare qualcuno che dice: “A che serve la Chiesa? Basta la Bibbia e la fede. Chi comanda nella Chiesa spesso si dimentica Gesù […]
di DMS Su qualunque strada o sentiero che percorri, capita d’incontrare gente che ti saluta – come chi legge, per esempio, il sito www.valdesi.eu – oppure gente che […]
di Daniela Michelin Salomon La rosa dei venti rappresenta schematicamente la provenienza dei venti. La rosa dei venti è anche uno strumento grafico di analisi […]
Cari tutti, è pronta la dodicesima puntata del nostro studio biblico sull’epistola di Giacomo: Rispondere alla volontà di Dio (Giacomo 4:13-17). Un tipico slogan del […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes